WeWard l’app che ti paga per camminare

Domenica mattina.

Occhi ancora socchiusi.

Mi sono messa a scorrere, così, tanto per fare, i titoli degli articoli in evidenza su Google. Sai, quando lo fai un po’ per noia e un po’ perché non hai altro di meglio da fare. Ecco. Io non avevo voglia di alzarmi dal letto. Questa è la verità. Ed è così che scorri e ri-scorri, mi sono imbattuta in un titolo assai allettante, che mi ha fatto svegliare immediatamente: “E’ arrivata anche in Italia WeWard, l’app che ti paga per camminare.”

“Che cosa??? Ho letto bene o sto ancora sognando? Un’app che ti paga per camminare?? Oh mio Dio! Sembra proprio essere stata fatta appositamente per me!” Agitazione. Emozione. Pura felicità. Il mio cervello si è illuminato e si è messo subito a fantasticare.

Mi sono seduta sul letto, ho letto l’articolo e le recensioni varie, mi sono scaricata l’app e…e ora, dopo due settimane esatte di prova e di passeggiate, sono qui per parlarvene!

WeWard, l’app che ti paga per camminare

Si chiama WeWard, è un’app nata in Francia nel 2019 per merito di Yves Benchimol e, dopo aver spopolato in madrepatria, Belgio e Spagna, è finalmente arrivata anche in Italia. Gli utenti già iscritti nel mondo sono 7 milioni, i chilometri percorsi a piedi 2.245 milioni e le tonnellate di CO2 risparmiate 246.950. Perché vi sto dicendo questi numeri? Per farvi capire che la mission di questa app è quella di far condurre alle persone una vita sana, facendo riscoprire loro il gusto di camminare, un’attività troppo spesso trascurata, che è però molto importante per combattere problemi di salute, ecologici e locali.

Possiamo quindi dire che WeWard è un’app contro gli stili di vita sedentari che ha l’obiettivo di far camminare quante più persone possibili nel mondo, dando loro in cambio un premio in denaro. Infatti, più cammini, più accumuli ward, i quali, a fine giornata, vengono convertiti in soldi. Fantastico vero?

Ma vediamo un po’ come funziona questa magnifica app.

WeWard: come funziona

Utilizzarla è molto semplice. Basta scaricare su App Store e/o Play Store l’app WeWard, registrarsi in pochi piccoli passi e…semplicemente camminare, ricordandosi di convalidare i passi ogni sera (altrimenti non vengono conteggiati e, in poche parole, non si guadagnano soldi).

Per farvi capire brevemente, come funziona, diciamo che più cammini, più ward guadagni: 1.500 passi corrispondono ad 1 ward, 3.000 passi a 3, 6.500 passi a 6 ward, 10.000 a 10 w, 15.000 a 15 e 20.000 passi a 25 ward.

Purtroppo 25 ward sono il massimo dei punti che si possono ottenere in un giorno. I passi che si fanno in più vengono comunque conteggiati ma non si vince niente. E’ comunque divertente, ma soprattutto stimolante, vedere a che punto sei nella classifica con i tuoi amici e con il mondo intero.

Guadagnare camminando ma non solo!

Ma, attenzione! La cosa bella di WeWard è che si possono accumulare ward, non soltanto camminando, ma anche facendo acquisti online presso i partner dell’app (come ad esempio su Footlocker, Stradivarius, NewBalance ecc.) e partecipando alle sfide che sono proposte nei vari livelli. Un esempio? Se riesci a convalidare esattamente 10.101 passi guadagni 50 ward! O se riesci a fare almeno 8.500 passi un lunedì, guadagni 20 ward. Sfide che ti intrippano un sacco e che man mano che passi di livello diventano sempre più difficili.

Guadagnare camminando

Altro modo per accumulare ward è poi quello di visitare posti particolari segnati nella mappa presente sull’app ( se vai a vedere il Colosseo, ad esempio, guadagni 30 ward, o il Duomo di Milano 5 ward) o di invitare i tuoi amici a scaricare l’app. In quest’ultimo modo hai la possibilità di regalare al tuo amico che si iscrive 300 ward (anzichè i 200 con i quali parti solitamente) e di vincere tu 100 ward (che ti verranno accreditati non appena il tuo amico raggiunge i 400 ward).

A tal proposito, se volete guadagnare di più da subito, vi lascio il mio codice STEF-cAP+x che dovete inserire entro le 48 ore dalla vostra iscrizione all’app. Vi basta andare su impostazioni e, da qui, aggiungerlo su “inserisci un codice di riferimento” e…i 300 ward sono subito vostri!

WeWard: come convertire i ward in soldi

Personalmente non ho ben capito a quanto corrisponda un ward, ma al momento, dopo due settimane di sole passeggiate e qualche amico sponsorizzato, sono arrivata a 1.245 ward che corrispondono a 6,225 Euro. Non male, se si pensa che prima avrei camminato ugualmente ma senza guadagnarci qualcosa…non credete?

Una volta che arrivate a 3.000 ward, che corrispondono a 15,00 Euro, potete trasferirli sul vostro conto corrente, altrimenti potete utilizzarli anche prima per avere degli sconti su particolari brand o per donarli in beneficienza. Tutto dipende da come volete investire i vostri passi!

Vi ho convinti? Dai allora, scaricate l’app, usate il mio codice STEF-cAP+x per guadagnare subito più ward, camminate e ricordatevi di convalidare ogni sera i vostri passi!

Buon cammino!

camminare in spiaggia

Per idee su dove poter andare a camminare, ti rimando alla sezione Passeggiate del mio blog. Troverai Il Sentiero dei Grandi Alberi, il sentiero dell’amore, la passeggiata lungo il Brenta e tante tante altre!

 

 

 

 

Lascia un commento