Per caso, un giorno, mi sono imbattuta in una foto fighissima su Instagram. Una foto che poi ho continuato a rivedere, nei giorni successivi, in tutte le salse possibili immaginabili. Una foto di scale in ferro, ripidissime. Scale dall’aspetto alquanto abbandonato e pericoloso, nel bel mezzo della foresta tropicale Hawaiiana. Si tratta delle cosiddette “Stairway to Heaven” (Scale per il Paradiso) di Ohau. Prima di allora non le avevo mai viste né sentite. Ma giuro, sembrano qualcosa di spettacolare. Solo a vederle ti sale l’adrenalina a mille e un senso di vertigine da capogiro. Mi fanno paura ma allo stesso tempo mi affascinano un sacco.

Voglio assolutamente andarci prima o poi. Anche se so per certo, che una volta là, mi cagherò sotto e urlerò (come mio solito) come un gabbiano in calore.
Guardando qua e là, ho scoperto, che anche in Portogallo, a Madeira, ci sono delle sottospecie di “Scale per il Paradiso”. E…incredibile ma vero, anche in Italia! Probabilmente in ogni posto del mondo ci sono delle “scale per il Paradiso”. Basta un po’ di fantasia.
Dato che le Hawaii e Madeira per ora sono solo un sogno, sono andata alla scoperta delle “Scale per il Paradiso” italiane. Non sono proprio come quelle Hawaiiane, diciamocelo, ma sempre di scale di ferro in mezzo al verde si tratta.
Sono le scale del sentiero sul Garda Busatte-Tempesta. Sentiero che ho scoperto per puro caso, navigando sul web, alla ricerca di qualcosa da fare di diverso dal solito durante un weekend.

Il sentiero Busatte-Tempesta è un sentiero panoramico lungo la sponda nord orientale del Lago di Garda, che offre in continuazione viste stupende.



Il percorso parte dalla località Busatte di Torbole sul Garda, e più precisamente dal “parco avventure delle Busatte”. Ci si avventura inizialmente su un sentiero sterrato in mezzo al bosco. Semi pianeggiante dicono (Io direi invece che dipende dai punti di vista LOL). E poi eccole, le tanto attese “scale per il Paradiso” che, affacciate sul Lago, costeggiano le pareti di roccia del monte.



“Scale per il Paradiso”, si. In andata. Quando è tutta discesa. “Scale per l’inferno” al ritorno, quando te le devi rifare tutte in salita. Cioè, non so se la foto riesce a rendere l’idea. Ma tornando indietro volevo morire. Anche perché ho dovuto fare tutti i quasi 400 scalini, in salita, con il mio cane in braccio perché ha paura delle scale di ferro. Evviva.
La passeggiata, andata e ritorno, è di 3 ore. Sono circa 9 chilometri. Tuttavia, una volta raggiunta località Tempesta, se non si vuole tornare indietro per il sentiero, si può sempre prendere l’autobus che da Tempesta porta a Torbole.

