Ma voi lo sapevate che a Santa Caterina di Lusiana c’è il Sentiero dell’amore? Insomma, il Sentiero dell’amore! Qui a due passi da casa mia. E io non lo sapevo. Com’è possibile?
Non è possibile, diciamo. Per cui oggi, dato che avevo un po’ di tempo libero, sono andata a rimediare a questa mia mancanza e…wow! E’ pieno di cuori, di poesie d’amore, di cornici dove immortalare il panorama. Sembra una passeggiata fatta a posta per me! Anzi, sembrerebbe fatta proprio da me!
Per questa semplice passeggiata ad anello, di poco più di un’ora e mezza, si parte da Santa Caterina di Lusiana. Paesetto, dove non fai neppure a tempo ad arrivare, che sei subito accolto da grandi cuori bianchi. Vai “dove ti portano i cuori” e ti ritroverai all’inizio del sentiero. Qui c’è anche il segnale in legno di benvenuto a Santa Caterina che, neanche farlo apposta, ha sullo sfondo un cuore.
Tutto il percorso è ben indicato da dei segnali in legno con, ovviamente, un cuore in metallo. In alcuni ci sono anche delle faccine, sempre in metallo, di due innamorati.
Si cammina tra ambienti diversi, per lo più collinari e boschivi, e si passa attraverso varie fasi dell’amore: l’amore e gioia, l’amore platonico, l’amore zingaro, l’amore nei ricordi; fino ad arrivare al Gufo porta fortuna in amore. Il tutto arricchito da poesie e strutture artistiche.
Lusiana mi stupisce sempre di più: prima il Parco del Sojo e ora il Sentiero dell’amore. Che meraviglia!