Padova: a caccia di Street Art

Amo passeggiare per Padova. Penso sia una delle città che preferisco.

Le sue infinite viette porticate, le case colorate, l’alquanto singolare Prato della Valle, i suoi numerosi ponti e gli scorci sul canale Piovego. Ma, soprattutto, la Street Art, ovunque e dove meno te lo aspetti.

Solitamente mi piace passeggiare senza meta e scoprirla per caso, pian piano. L’altro giorno, invece, ho voluto proprio andare a Padova a caccia di Street Art.

Mi sono cercata in internet tutte le opere che mi interessavano e che non avevo ancora visto, ho riempito google maps di bandierine verdi e sono salita in macchina alla volta di Padova. Ho girato tutto il giorno in lungo e in largo come una pazza. Chilometri e chilometri, sia in macchina che a piedi.

Una cosa folle, lo so, ma desideravo farlo da tantissimo tempo!

Resilienza Kenny Random

Kenny Random, Tony Gallo e Alessio B. sono senza dubbio i 3 più popolari rappresentanti della Street Art Padovana. Sfido chiunque a non essersi imbattuto almeno una volta, gironzolando per Padova, nella sagoma dell’uomo con il cappello, simbolo indiscusso di Kenny Random. O a non essersi ritrovato faccia a faccia con i personaggi fantastici e super colorati di Tony Gallo, che sembrano essere usciti da un libro delle favole. O, ancora, a non essere stato ammaliato da qualche bambino realizzato con la tecnica del collage di Alessio B.

A me succede ogni qual volta metto piede a Padova. E ogni volta ne rimango completamente innamorata.

C’è almeno un’opera di ognuno di loro che adoro alla follia. Anzi, pensandoci, forse più di una. Ma non vi nego che il mio preferito è Kenny Random, con il suo inconfondibile uomo con il cilindro e spolverino, pronto a portare colore e amore in ogni angolo lo si trovi.  E’ in assoluto quello che più mi affascina e che ogni volta mi lascia senza parole.

Ma insomma…dove trovarle queste opere di Street Art a Padova?

Padova: a caccia di Street Art – indirizzi e foto

Vi raccolgo qui sotto le opere che a me piacciono di più. Ovviamente, ce ne sono molte altre! Quindi, mentre passeggiate, aguzzate bene gli occhi perché la Street Art a Padova la trovate veramente ovunque!

Centro Storico di Padova

Chi ama non dorme – Kenny Random

Chi ama non dorme

Comincio con questa, l’opera che mi ha fatto innamorare perdutamente di Kenny Random. Me la sono trovata davanti per caso una mattina e ne sono rimasta folgorata. Ogni volta che torno a Padova, devo passarci davanti apposta per rivederla. Troppo bella. Troppo romantica. Troppo da me.

Trovarla è facile. E’ situata vicino alla Torre dell’Orologio, all’angolo tra via Manin e via Monte di Pietà.

L’amore al tempo dei social – Kenny Random

L'amore al tempo dei social

Non so quale sia in realtà il titolo di quest’opera…ma è di sicuro quello che ha fatto pensare a me non appena l’ho vista! Come se Kenny Random, alias Andrea Coppo, avesse voluto trattare una tematica odierna: stiamo così tanto tempo sui nostri smartphone che quasi non ci accorgiamo delle persone che abbiamo vicino.  I due infatti stanno schiena contro schiena ma l’interesse è altrove.

La trovate proprio sotto la Torre dell’Orologio.

Io un giorno diventerò grande – Tony Gallo

Io un giorno diventerò grande

Sempre in questa zona universitaria, in Via Dondi dall’Orologio, si trova uno dei miei preferiti di Tony Gallo. Semplice e piccolino rispetto agli altri che fa ultimamente, ma alquanto significativo.

Love – Alessio B.

Cuore - Alessio B

Ricordo ancora i miei occhi a cuore quando, passeggiando per il centro di Padova, mi sono ritrovata davanti inaspettatamente quest’opera fantastica di Alessio B. Una bambina, realizzata con la tecnica del collage, e questo cuore dal quale si diffondono una miriade di piccole farfalle.

La trovate in Via Pietro d’Abano, una laterale di Piazza della Frutta

E’ questa la vita che sognavi? – Kenny Random

E' questa la vita che sognavi?

Sempre in centro storico, ma un po’ nascosto, un must di Kenny Random da non perdere assolutamente. “E’ questa la vita che sognavi?” Si trova in via Lucatello. Io la adoro. E giuro che mi piacerebbe un sacco abitare nel condominio li davanti, solo per poterla vedere ogni qual volta mi affaccio alla finestra.

Se vi guardate intorno, proprio qui vicino si trovano anche un’opera di Seneca (“Senza avere niente”) e una di Alessio B. (quella su sfondo azzurro con il bambino che lancia fogli con scritto Love, Peace, Dream).

4ever – Alessio B.

4ever Alessio B

La prima volta che ho visto quest’opera era su un muro giallo di Via Francesco Squarcione. Ora la non c’è più. E’ stata rifatta dall’artista in via Roma. Il perché non lo so, ma di sicuro c’è il suo lato positivo…ora è di sicuro molto più visibile!

Butterflies – Kenny Random

Butterflies - a caccia di street art

Penso che questa sia stata la prima opera di Kenny che ho visto. Insomma…come si fa a non notarla passeggiando per via Roma in direzione Prato della Valle? Così grande e colorata che è in grado di stamparti un sorriso in faccia e di metterti subito il buonumore. Ma questo gattino che c’è sempre…quanto carino è?

Zona Specola

The Musician – Kenny Random

The musician - Padova a caccia di Street Art

Ce ne sono due in giro per Padova di musicisti, ma la location di questo mi piace particolarmente tanto. Un posto nuovo che ho scoperto proprio andando a caccia di street art. Il lungo Piovego, l’acqua che scorre, i ponti, la Specola in lontananza, lui che suona e le farfalline blu che escono dalla sua tromba. Pura poesia.

Per vederlo, 3 opzioni. O dall’alto di Ponte sant’Agostino, o dall’altra sponda del canale (riviera Paleocapa) o, come ho fatto io, scendendo le scalette che danno sul canale. Le trovate poco prima delle case. Scendete, camminate su una strettissima stradina che ad un certo punto è piena di ortiche e…voilà, vi ritroverete proprio faccia a faccia con “The Musician”!

Zona Portello

L’amore a distanza – Kenny Random

Amore a distanza

Ed eccoli qui, ancora i due innamorati, che dopo averli visti in baci appassionati e schiena contro schiena, appaiono mantenendo una certa distanza…come del resto vuole il momento che stiamo vivendo! Inutile, Kenny Random è sempre sul pezzo!

Quest’opera si trova in via Alvise Cornaro, vicino al cancello del Club Sommozzatori.

Ritratto – Kenny Random

Padova a caccia di street art

Adoro Kenny Random. Adoro come possa passare da uno stile all’altro eccellendo sempre. E questo ritratto, con tutti questi colori pastello a fargli da sfondo, è semplicemente stupendo.

Lo potete ammirare in zona Portello, più precisamente in Vicolo del Portello, proprio in fondo alla via.

Padova: a caccia di street art – fuori dal centro storico

“Dripping Rainbow” – Kenny Random

Andrà tutto bene

Bellissimo e incredibilmente malinconico questa nuova opera di Kenny Random, dove l’uomo col cappello si porta via l’arcobaleno che è diventato simbolo di questa pandemia…”andrà tutto bene”. Ma…ne siamo sicuri?

Si trova nel Quartiere Arcella di Padova, sul muro del cinema Astra. Proprio di fianco, tra l’altro, c’è anche un’altra opera di questo artista misterioso! insomma…come prendere 2 piccioni con una fava! Cosa volere di più?

Blow – Alessio B.

Blow Alessio B

La bambina con il soffione. Ma quanto tenera è? Un collage che spicca tantissimo su questo sfondo giallo del muro della Pasticceria Mazzari, in Via dell’Ippodromo 62C.

Ti Amo – Tony Gallo

Ti Amo tony gallo

Per chi mi conosce…poteva non essere questa la mia opera preferita di Tony Gallo? Ho aspettato 1 ora fuori dal supermercato per fotografarla perché c’era sempre qualche macchina parcheggiata davanti…ma alla fine ci sono riuscita e…quanto é bella??

La trovate sul muro di Alì Supermercati, in via Antonio Grassi 38.

Ritratto – Kenny Random

Ritratto Kenny Random

In Zona industriale di Padova si trova questo gigantesco ritratto di Kenny. Lo adoro. Adoro il trovare i suoi due stili nella stessa opera e adoro anche il fatto che invece di essere stato rovinato, come succede ultimamente troppo spesso, è stato salvato da un ri-tinteggiamento. Incorniciato addirittura, come ad evidenziarne l’importanza.

Via Seconda Strada…impossibile non notarlo!

Ritratto – Kenny Random

Ritratto Padova a caccia di Street Art

Questo non è facile da trovare! è uno degli ultimi. Ho smadonnato parecchio e camminato tanto. Mi sono anche persa, ma poi alla fine l’ho trovato! Non vi svelerò dov’è perché…suvvia, è nuovo e non voglio che venga rovinato (però se proprio non lo trovate scrivetemi in privato che vi darò qualche indizio). Vi dico solo che è a Camin, una frazione di Padova. Dove…scopritelo voi!

N.B. Fuori dal centro storico, trovate anche l’opera della copertina di questo articolo. L’uomo col cappello, seguito dal suo onnipresente gattino, che si porta via un quadro di nuvole, dal quale escono gabbiani. E’ situato in via Vicenza.

E voi? Quali sono le vostre opere di street art padovane preferite? Raccontatemelo nei commenti che sono curiosa!

Un abbraccio e alla prossima!

 

Per essere riuscita nella mia impresa, devo ringraziare la mia amica Anna, che mi ha fornito in maniera dettagliata le indicazioni per trovare opere di Kenny Random che sognavo di vedere da una vita e che mi ha fatto scoprire, tra l’altro, zone di Padova che manco conoscevo. Il pensiero viaggiatore, perché è da anni che, grazie alla sua mappa della Street Art di Padova, desidero avventurarmi in questa impresa e Arirock23, che con il suo prezioso aiuto, mi ha fatto arrivare a una delle ultime e, secondo me, più stupende opere di Kenny Random. Grazie ragazze, da sola, giuro, non ce l’avrei mai fatta!

Se anche voi, come me, siete appassionati di Street Art, non vi resta che leggere il mio articolo su Porto!

Porto: a caccia di Street Art

Lascia un commento