Mi sono innamorata. E questa volta non della California, e neppure del Portogallo. Mi sono innamorata della Liguria.
Amo la Liguria.
Amo le sue casette colorate a strapiombo sul mare, con i loro colori tenui e caldi allo stesso tempo. Ti trasmettono buon’umore e colorano le giornate grigie invernali.

Amo le barchette dei pescatori nei piccoli porticcioli. Sembrano quasi finte, messe li per essere fotografate.

Amo le lunghe passeggiate in montagna a ridosso della costa, che collegano un paese all’altro. Sono faticose. Un continuo saliscendi. Ma il panorama di cui si gode dalla cima, ripaga tutta la fatica. E ti senti in Paradiso.

Amo i paesetti minuscoli che si attraversano. Paesetti così piccoli, ma allo stesso tempo così caratteristici e così vivi. Poche case, una chiesa e l’immancabile baretto del paese stra colmo di vecchietti.

E amo il cibo ligure. Il pesto, le focacce al formaggio, i camogliesi….mmm deliziosi.
[ Lo so. Qui vi aspettereste la foto del cibo ligure. Ma, si, è successo. Io che solitamente faccio aspettare tutti per mangiare perché devo fare le foto, non ne ho fatta nemmeno una. Nemmeno una foto al banco delle focaccerie. Nemmeno una foto ai dolcetti tipici di Camogli. Nemmeno una foto mentre stavo mangiando. Zero foto. Non so come sia stato possibile. Ma evidentemente la fame era così tanta, e la voglia di gustare quelle delizie ancora di più, che il momento foto non mi è proprio passato per la mente. Chiedo scusa, ma almeno ho un motivo valido per tornarci! ]
E se poi tutto finisce con un tramonto esagerato, l’amore diventa incondizionato.

Weekend in Liguria #Day1: Una botta di culo ogni tanto ci vuole
Weekend in Liguria #Day2: Se il buon giorno si vede dal mattino…
One Comment on “Mi sono innamorata. Weekend in Liguria”