I 3 posti più meravigliosamente assurdi che io abbia mai visto Quando la creatività umana diventa arte. E che arte!

Passare la serata davanti al PC non mi fa per niente bene.

Avevo ancora gli occhi semi chiusi quando, questa mattina, invece di pensare a cosa mangiare per colazione, mi sono ritrovata a pensare a cosa scrivere nel mio prossimo articolo sul blog.

Già mi immaginavo il titolone, le cose da scrivere nel mio articolo e le foto che avrei postato. Foto piene di colori, foto assurde, foto di posti meravigliosamente assurdi, tanto da non sembrare neppure veri. Ed ero agitata. Non vedevo l’ora di mettermi all’opera.

E quindi eccomi qui, pronta ed emozionata più che mai.

QUALI SONO QUESTI  TRE POSTI MERAVIGLIOSAMENTE ASSURDI?

Di posti meravigliosamente assurdi, ne ho visti parecchi in giro per il mondo. Ma quelli che mi hanno colpito di più sono tre. Tre sono i posti in cui sarei rimasta per ore e ore, se non per sempre, ad ammirare ogni singolo dettaglio a bocca aperta. Emozionata, come una bambina nel paese dei balocchi. Incredula e innamorata. Con le farfalle nello stomaco. Tutte e tre le volte volevo piangere. Piangere di felicità, di gioia, di emozione.

L’uomo, la sua mente contorta, la sua creatività, il suo amore per l’altro e per Dio. E’ incredibile cosa possa arrivare a fare!

Quando la creatività umana diventa arte. E che arte!

1 – THE MOSAIC TILE HOUSE, Venice CA

The Mosaic Tile House

La Mosaic Tile House, a Venice, in California, è una casa privata, completamente trasformata in opera d’arte da Cheri Pann e Gonzalo Duran.

Moglie e marito si sono trasferiti qui nel 1994 e da allora hanno trasformato quella che era una vecchia e insignificante casa, nella più colorata, strana, eccentrica casa che io abbia mai visto. Pezzi di mosaici, cocci di piatti e tazze, frammenti di specchi, forchette e cucchiai, bottiglie di vetro e cianfrusaglie varie, ricoprono ogni centimetro di questa casa.

Trasformare qualsiasi cosa in arte. Questo è il loro potere

Tutto è iniziato quando hanno deciso di mettere dei pezzi di mosaici colorati, di ogni tipo e forma, in bagno. Sono passati poi alla cucina e sono finiti con il ricoprire quasi tutta la casa, sia dentro che fuori. E’ un posto unico, tutto colorato, pieno di dettagli da ammirare, pieno di frasi da leggere. Frasi per lo più d’amore, a testimonianza dell’amore che unisce questa coppia di artisti.

Il bagno. Dove tutto è iniziato
La cucina
Un gigantesco biscotto della fortuna domina in giardino.

Non mi ricordo come ho fatto a scoprirla. Probabilmente era nella lista delle 100 cose da fare a Los Angeles che avevo trovato su un sito e che, ovviamente io mi ero messa in testa di vedere. E, beh, è stata la cosa più bella che io abbia mai visto. Ci sarei rimasta per sempre.

Mi ricordo ancora quando ho detto all’artista che io volevo piangere perché quel posto era troppo bello. E mi ricordo ancora di come mi abbia abbracciato fortissimo e mi abbia ringraziato di cuore. Questo posto mi rimarrà per sempre nel cuore.

Con Gonzalo, di fronte alla sua casa

INDICAZIONI:

Indirizzo: 1116 Palms Blvd, Venice, CA, 90291, Stati Uniti

E’ aperta per visite durante il weekend (Venerdì, Sabato e Domenica) dalle 14.00 alle 15.00. 

Costo del biglietto 15$

 

2 – SALVATION MOUNTAIN, Slab City CA

Avevo visto delle foto qua e la di questo posto (solo recentemente ho scoperto che appare anche nel film Into the wild) e volevo andarci a tutti i costi. Sicché quest’estate, dato che gli autobus in mezzo al deserto non ci passano, ho “costretto” un mio amico a portarmici. E beh, le foto non gli rendono giustizia. Questo è il posto più figo e più assurdo in cui io sia mai stata. Davvero. Meravigliosamente assurdo. Ero senza parole. Incantata. Innamorata. Ero la persona più felice del mondo. Sarei rimasta li per sempre. Non volevo più andarmene.

Salvation Mountain

Salvation Mountain è un posto incredibile nel bel mezzo del deserto. Si tratta di una montagna artificiale, costruita dall’ex veterano Leonard Knight, il quale, trasferitosi a Slab City nel 1984, passò i restanti 28 anni della sua vita a costruire Salvation Mountain. Il suo obiettivo era quello di diffondere al mondo il messaggio che “Dio è amore“.

Costruita con vecchie balle di fieno e mattoni, ricoperta di pittura acrilica e decorata con motivi floreali, cuori e simboli religiosi, Salvation Mountain ha le dimensioni di una vera e propria montagna. E’ alta più di 15 metri e larga più di 45 metri. E al suo interno ci sono caverne tutte da scoprire.

Qui tutto parla di amore e di Dio. Messaggi d’amore e significativi versi della Bibbia sono sparsi ovunque. Anche nei vecchi camion e carri che si trovano attorno alla montagna.

INFORMAZIONI

Indirizzo: Beal Rd, Niland, CA 92257 Stati Uniti

Sempre aperto dall’alba al tramonto

Gratuito. Le offerte sono gradite.

3 – IL GIARDINO DEI TAROCCHI, Capalbio IT

Il Giardino dei Tarocchi

Il Giardino dei Tarocchi, a Capalbio, nella Maremma Toscana, è un parco davvero unico, di cui purtroppo pochi conoscono l’esistenza. Io l’ho scoperto per caso, qualche anno fa. Vedendo delle foto, mi aveva incuriosito. Ma non pensavo fosse così. Così meravigliosamente assurdo.

Il giardino, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, si caratterizza per la presenza di splendide sculture raffiguranti i 22 arcani dei Tarocchi. Realizzate in acciaio e cemento e rivestite di specchi, vetri e ceramiche colorate, sono tutte da vedere e da visitare. Si perché dentro la maggior parte delle sculture si nasconde qualcosa. Un cielo blu stellato, una cappella, una casa vera e propria con cucina, sala da pranzo, camera e bagno! Ti trovi a scoprire cose che non ti aspetteresti. Ti ritrovi a scattare centinaia di fotografie perché tutto è così incredibile. E poi vedersi riflessi in tutti quegli specchi! Non volevo più andarmene.

Questo parco è un gioiello. Visitarlo è un’esperienza unica. Sembra di entrare in un mondo magico, in un mondo incantato. Un mondo pieno di colori.

INFORMAZIONI

Indirizzo: Località Gravicchio, 58011 Pescia Fiorentina, Capalbio GR

Aperto dal 1 Aprile al 15 Ottobre, dalle 14.30 alle 19.30 

Costo del biglietto 12 Euro

Nei mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo, Novembre e Dicembre, il primo sabato del mese, il parco è aperto gratuitamente dalle 9.00 alle 13.00

2 Comments on “I 3 posti più meravigliosamente assurdi che io abbia mai visto Quando la creatività umana diventa arte. E che arte!

Lascia un commento