Come muoversi a Dubai con i mezzi

Ma chi l’ha detto che a Dubai non si cammina? Probabilmente la stessa persona che ha detto che a Los Angeles se non noleggi una macchina non vai da nessuna parte. Si perché, muoversi con i mezzi a Los Angeles si può eccome e, camminare a Dubai anche!

Sono tornata dopo una settimana negli Emirati Arabi Uniti con i piedi distrutti. Colpa delle mie inseparabili Converse, ovviamente, e della ventina di chilometri che macinavo ogni giorno.

Chi mi conosce lo sa benissimo ormai. Quando vado a visitare una città, adoro girarla tutta a piedi in lungo e in largo e utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere i posti più lontani. Che siano essi metro, tram, bus o traghetti, ti permettono di immergerti totalmente nel paese che visiti, facendotelo vivere “veramente” e facendoti incontrare un sacco di locals.

E a Dubai, i mezzi pubblici sono veramente da provare. Ci sono vagoni riservati alle donne, le fermate dei bus hanno l’aria condizionata e la metro è di per se un’attrazione unica, come anche i traghetti e le abra! e poi c’è il wifi ovunque.

Curiosi? Andiamo!

Come muoversi a Dubai con i mezzi

Innanzitutto, che dobbiate prendere la metro, un autobus o un ferry, è bene che vi muniate di una NolCard, una tessera ricaricabile, che può essere fatta in ogni stazione della Metro, grazie alla quale potrete viaggiare in tutti (o quasi) i mezzi pubblici di Dubai.

Esistono 4 tipi diversi di NolCard: rossa, argento, oro e blu. Tra queste, quelle più utilizzate dai turisti sono la rossa e l’argento.

La NolCard rossa, è quella utilizzata  praticamente solo dai turisti. Costa 2 Aed e può essere caricata per fare al massimo 10 viaggi. La NolCard argento, invece, che è quella che vi consiglio io, costa 25 Aed (dei quali 19 validi come credito) e può essere ricaricata fino ad un massimo di 1000 Aed. Quest’ultima è valida per 5 anni e, quando scade, è possibile sostituirla recuperando il credito avanzato. Attenzione però che per funzionare, deve avere sempre all’interno un minimo di 7.50 Aed.

La NolCard calcola automaticamente il costo del viaggio. A voi non resta che posizionare la carta sugli appositi lettori due volte: all’entrata e all’uscita della metro/tram o quando salite e scendete dall’autobus/abra. Il costo del tragitto varia a seconda delle zone della città che si attraversano e va dai 3 ai 7.50 Aed.

Ah! Potete usare la NolCard anche per entrare nei vari parchi della città e anche per effettuare acquisti in certi negozi. Per cui, anche se la ricaricate troppo, non temete che i vostri soldi non saranno persi!

Muoversi a Dubai con la metropolitana

Adoro prendere la metro a Dubai. Sicura, pulita e con vista panoramica.

Se vi ricordate, ve l’avevo messa anche tra le “20 cose da non perdere assolutamente a Dubai”. Si perché muoversi a Dubai con la metro è di per se un’attrazione unica. Per le donne e i bambini più che altro, o per chi possiede la NolCard Gold. Infatti solo dalla prima e ultima carrozza – che sono appunto quelle riservate alle donne e ai bambini e ai possessori della Nol Card oro – si può ammirare Dubai in tutto il suo splendore, scoprendo la città dall’alto e passando tra i suoi fantastici grattacieli.

Muoversi a Dubai Metro

Ma partiamo dall’inizio.

Dubai ha solamente due linee della metro: la Green Line e la Red Line.

La Green Line serve principalmente la zona della città vecchia di Dubai, quindi la zona dello storico Dubai Creek, Al Fahidi Historical Village, Al Seef e Deira con i suoi souk.

La Red Line è invece quella più utilizzata dai turisti. Passa per l’Aeroporto Internazionale di Dubai (Terminal 1 e 3), tocca le principali attrazioni lungo la Sheikh Zayed Road (Burj Khalifa/Dubai Mall, Mall of the Emirates, Dubai Marina) e arriva fino all’Expo2020. Cambiando poi a Jabal Ali si può prendere un altro ramo della Red Line, che porta a Ibn Battuta, stazione dalla quale partono i pullman per Abu Dhabi.

La metropolitana di Dubai non ha conducente, è completamente automatizzata e viaggia per lo più sopra terra. I treni circolano tutti i giorni dalle 5 del mattino a mezzanotte, con eccezione del giovedì e venerdì quando l’orario si prolunga fino all’1 del mattino. Il tempo di attesa tra una corsa e l’altra è solitamente attorno ai 5 minuti.

Come muoversi a Dubai con i mezzi: gli autobus

Dove la metro non arriva, ci sono gli autobus, un altro modo comodo, economico e sicuro per muoversi a Dubai.

Come per la metro, anche per utilizzare gli autobus serve necessariamente la NolCard in quanto gli autisti non accettano contanti e non fanno biglietti a bordo. E, anche in questi mezzi di trasporto, è presente una zona riservata esclusivamente alle donne. Bello, no?

E poi…dovete per forza provare le fermate degli autobus dotate di aria condizionata…non credete?

Ricordatevi sempre di passare la vostra NolCard negli appositi lettori, sia quando salite che quando scendete, altrimenti vi verrà scalato il prezzo più alto della corsa.

Prendere il tram a Dubai

Stazione Tram Dubai

Il tram è presente a Dubai solamente nella zona di Dubai Marina. Corre lungo Al Sufouh Road e collega Dubai Marina a Palm Jumeirah.

Come per la metro e per gli autobus, per viaggiare sul tram è necessario possedere la NolCard e ogni viaggio, indipendentemente dalla distanza percorsa, costa 3 Aed. Anche qui ci sono le aree riservate alle donne e ai possessori della NolCard Oro.

Il tram è collegato con la metropolitana presso le stazioni Jumeirah Lakes Towers e Dubai Marina, nonché con il Monorail che vi da la possibilità di viaggiare lungo Palm Jumeirah.

Il Monorail, la monorotaia di Dubai

Mezzo esclusivo di Palm Jumeirah è il Monorail, la monorotaia di Dubai che collega la terra ferma all’Atlantis Hotel.

Al momento del mio ultimo viaggio (gennaio 2022) il monorail fa solo due fermate intermedie a Al Ittihad Park e a Nakheel Mall (fermata quest’ultima da prendere se si vuole andare a The View at The Palm). Purtroppo non ferma ancora a The Pointe ma l’apertura di questa fermata dovrebbe avvenire a breve. Quindi, al momento, per raggiungere The Pointe, non vi resta che prendere un taxi, o, come ho fatto io, farvi una passeggiata di circa 30 minuti a piedi.

Contrariamente ai vari mezzi di trasporto di Dubai, che sono gestiti da RTA e che richiedono quindi l’utilizzo della NolCard, il Monorail ha un biglietto a se stante. E’ possibile acquistare biglietti singoli o di andata e ritorno. Il biglietto A/R per Nakheel Mall costa 15 Aed (10 Aed solo andata), mentre il biglietto A/R per l’Atlantis costa 25 Aed (20 solo andata) ed è possibile fare una fermata intermedia.

Il Monorail è in funzione tutti i giorni dalle 9 alle 22.

Anche se non avete intenzione di andare a visitare l’Atlantis Hotel, io vi consiglio di farvi comunque un giro in Monorail fino a la. Prendete posto davanti e godetevi il viaggio sopraelevato sulla palma, ma soprattutto la visuale che si ha raggiungendo a poco a poco l’Atlantis Hotel. Emozionante!

Monorail

Muoversi a Dubai con traghetti e abra

Un altro modo per muoversi a Dubai con i mezzi, sono i traghetti e le abra. Sono tutti e due mezzi di trasporto fantastici che permettono di avere delle visuali meravigliose su Dubai.

Le abra sono delle vecchie imbarcazioni in legno che, al costo di 1 Aed ti portano da una sponda all’altra del Creek, collegando la città moderna con la città vecchia di Dubai.

Abra

I traghetti e sono invece dei mezzi di trasporto più moderni, che oltre a collegare Dubai Marina con la zona del Creek, facendo varie fermate intermedie, permettono di ammirare il panorama di Dubai dall’acqua. Il costo del biglietto varia a seconda della tratta che si decide di compiere e può essere pagato con la NolCard.

Un consiglio. Prima di imbarcarvi su un traghetto, se volete fare fermate intermedie e/o effettuare dei cambi, informatevi sull’orario delle altre eventuali imbarcazioni. Al momento del mio ultimo viaggio, ad esempio, la linea che percorre il Khor Dubai, e che 2 anni prima avevo amato, non era presente e quella per raggiungere il Dubai Creek Harbour dal Dubai Festival City Mall c’è solo di Domenica.

Vista dal traghetto

Come muoversi da Dubai ad Abu Dhabi (e viceversa)

Se durante la vostra vacanza a Dubai volete andare a fare un giro ad Abu Dhabi, potete usufruire dei pullman di linea gestiti sempre dalla RTA.

I pullman partono circa ogni 30 minuti dalla stazione di Inb Battuta e ci impiegano più o meno 1 ora e mezza per arrivare a destinazione. Generalmente non fanno fermate intermedie e il biglietto, che costa 25 Aed (50 A/R) può essere pagato comodamente utilizzando la NolCard. Diversamente che sugli altri mezzi di trasporto, per Abu Dhabi, basta passare la carta sull’apposito lettore solamente all’andata.

Per facilitarvi le cose, e non avere problemi per il ritorno, prima di partire da Dubai, verificate di avere, all’interno della NolCard, i soldi necessari per l’intero viaggio.

Situazione ingresso ad Abu Dhabi gennaio 2022: Per entrare ad Abu Dhabi da Dubai, vi viene richiesto un tampone Pcr negativo che deve essere registrato nell’app Alhosn. Il tampone è valido 96 ore.

 

Lascia un commento