Finalmente una cosa bella durante questa quarantena: Mediaset che ha avuto la brillante idea di mandare nuovamente in onda la serie TV The O.C. . Una serie che ha segnato la mia giovinezza, dopo Beverly Hills 90210 e Dawson’s Creek. Una serie del lontano 2004, ambientata nella mia amata California, che faceva sognare già solo sentendo la sua sigla iniziale. Alzi la mano chi non l’ha canticchiata almeno una volta nella propria vita!
California here we come, right back where we started from…Californiaaaa!
Here we cooooomeeee!
Il sogno californiano. Sole 365 giorni l’anno, mega ville con tanto di piscina, ragazzi bellissimi (io ovviamente ero innamorata di Ryan, il bello e dannato), drammi infiniti e intrighi amorosi adolescenziali (e non solo) a go go. I Cohen, la famiglia che tutti vorrebbero (a parte forse il nonno Don Giovanni che passa da una giovane donna all’altra), il padre di Seth con le sue mega sopracciglia che hanno fatto la storia e, la mamma di Marissa, una milfona assurda che se la fa anche con l’ex diciottenne della figlia.
Tramonti mozzafiato, feste a non finire e Marissa, povera ragazza, che ne ha passate di tutti i colori: prima alcolizzata, poi psicopatica, lesbica, drogata… . Ma tra l’altro (e me ne rendo conto solo ora riguardando la serie), come cavolo la vestivano? Era sempre quella con gli outfit più osceni. Anche Anna comunque non scherzava in fatto di abbigliamento. L’unico che spaccava, con le sue magliette fenomenali, era Seth Cohen, lo sfigatello nerd che ad un certo punto si è ritrovato con ben due ragazze contemporaneamente.
E poi, ovviamente, c’era Newport Beach, nella contea di Orange County (ecco perché The O.C.), il posto perfetto dove tutti ( ammettiamolo) sognavamo di essere.
Peccato però che in realtà The O.C. sia stato girato altrove! Lo sapevate?
Ebbene si. Per risparmiare sui costi, i produttori hanno scelto come location altre località della California. Non sapete che delusione quando l’ho scoperto. Ma, allo stesso tempo, vi assicuro che è stata emozione allo stato puro quando mi sono ritrovata, puramente per caso, nelle vere location della serie TV The O.C. .
Ma… quali sono? Ora ve lo svelo subito.
California: le location della serie TV The O.C.
La casa dei Cohen e di Marissa Cooper
Inizio subito dicendovi dove si trovano due location della serie TV The O.C. fondamentali: la casa dei Cohen e la casa di Marissa Cooper.
Newport Beach? Ovviamente no. Anzi! Si trovano nella parte opposta, nella contea di Los Angeles, sulle colline di Malibu. La casa dei Cohen al 6205 di Ocean Breeze Dr, mentre la casa di Marissa al 6201 di Ocean Breeze Dr. Entrambe le case si trovano all’interno di un complesso residenziale privato, chiuso da un cancello proprio all’inizio della via.
Ma volete sapere una curiosità? La dependance dove dorme Ryan e l’adiacente piscina, non fanno parte della casa dei Cohen, ma bensì di un’altra villa che si trova sempre nello stesso complesso residenziale, ma al n° 6210. Oggi questa casa (che è quella che si intravede in foto) è andata completamente distrutta durante il gigantesco incendio che ha colpito la California nel 2018. Ne è sopravvissuta soltanto la piscina.
Raggiungerle è stata una vera e propria avventura! Anche perché, come ben sapete, io mi muovo solo con i mezzi a L.A. (perché si, muoversi a Los Angeles con i mezzi si può!) e, all’epoca, quando sono andata alla scoperta di queste case, Uber o Lyft non li sapevamo ancora usare. Era l’estate del 2015, quella in cui ero in California, per la prima volta, con una mia amica.
Abbiamo preso l’autobus 534 a Santa Monica in direzione Malibu. Siamo scese al capolinea e, dopo un cappuccino da Starbucks, ci siamo incamminate su per le colline, sotto il sole cocente californiano. Circa mezz’ora a piedi più tardi, ci siamo ritrovate a destinazione o… quasi! Proprio all’inizio della fatidica via ci siamo trovate davanti un cancello, ovviamente chiuso. Abbiamo aspettato un po’ per vedere se qualcuno arrivava ad aprirlo e sgattaiolare così dentro e, a dirvi la verità, le abbiamo anche pensate tutte per scavalcarlo ma…niente da fare!
Trovarsi davanti alla porta di casa Cohen sarebbe stata indubbiamente un’emozione unica ma, ahimè non è stato possibile. Non scoraggiatevi però, perché risalendo la collina riuscirete comunque a intravedere le case in lontananza e a sognare un po’.
Il Pier
Altra location iconica di questa serie TV, è indubbiamente il Pier dove sono state girate la maggior parte delle scene di The O.C. . Ovviamente non si tratta nemmeno qui del Pier di Newport Beach ma, bensì, di quello di Redondo Beach.
Ma lo sapete che tra l’altro questo posto l’ho scoperto per puro caso? Era l’estate del 2011, il mio primo viaggio a Los Angeles. Stavo camminando tranquillamente per raggiungere la spiaggia con due mie amiche, quando mi sono ritrovata davanti il Bait Shop, il night club dove lavorava Marissa. Ho girato l’angolo e qui c’era anche il Diner dove si trovavano i ragazzi a mangiare e da dove Ryan e Seth scappano da Luke e, ovviamente, il Pier, dove i protagonisti spesso corrono con lo skateboard e le bici. Insomma mi sono ritrovata inaspettatamente nella location clou della serie TV The O.C. . Un’emozione a dir poco unica!
Il Bait Shop, dove i ragazzi trascorrevano le loro serate e dove Marissa aveva cominciato a lavorare, oggi non esiste più. Penso l’abbiano demolito nel 2012 o 2013. Al suo posto c’è una grande piazza circolare.
Il Diner, invece, dove Seth, Ryan, Marissa e Summer si trovavano a mangiare, c’è ancora anche se non è più tinteggiato di giallo ma bensì di blu. Si chiama “Redondo Coffee Shop” ed è al 141 di Fishermans Wharf. All’interno troverete una cornice con tanto di dedica proprio sul muro vicino al tavolo dove erano soliti sedersi i protagonisti.
E beh, il Pier con le sue bandierine, dove i ragazzi scorrazzavano con bici e skateboard è sempre li, bellissimo e inconfondibile!
Per raggiungere Redondo, vi consiglio di noleggiare una bicicletta e pedalare lungo la pista ciclabile a ridosso della spiaggia! Arriverete proprio nel Pier dove hanno girato tutte queste scene e passerete anche per le prossime due location che vi indicherò qui sotto: Marina del Rey ed Hermosa Beach.
Newport Beach
Ebbene si, anche le poche scene che nella serie TV spacciano per Newport Beach, nella realtà non sono state girate a Newport ma nella cittadina costiera di Marina Del Rey.
Situata nella Contea di Los Angeles, vicino a Venice Beach, Marina del Rey offre infatti meravigliosi scorci portuali. Sono state girate qui le scene in cui sono attraccate le varie imbarcazioni (la Summer Breeze di Seth ad esempio) e la festa nello Yacht, durante la quale Marissa svela al mondo la relazione segreta della madre con Caleb.
Ed è sempre a Marina del Rey, più precisamente al Fisherman’s Village, che i quattro ragazzi si ritrovano a camminare parlando dei problemi di Marissa, dopo che questa scappa dall’ospedale vestita da infermiera.
The Crab Shack, il ristorante dove lavora Ryan
Il ristorante dove lavora Ryan, The Crab Shack si trova a Hermosa Beach, una spiaggia nei pressi di Redondo Beach. Questo ristorante che nella serie TV è sito vicino la pista ciclo-pedonale fronte mare, in realtà non esiste. Sembra infatti sia stato allestito solo temporaneamente per girare alcune scene della serie TV.
Questa è infatti una zona prettamente residenziale, dove ci sono bellissime case ma non di certo bar/ristoranti. Potete comunque trovare il posto esatto, come si vede nel 5° Episodio, cercando l’intersezione tra Fifteenth Street e The Strand (la pista ciclo-pedonale).
The Harbor School
Altra location iconica della serie TV The O.C. è, senza dubbio, la scuola privata frequentata dai ragazzi: The Harbor School. Si tratta, in realtà, di una scuola cattolica privata, la Mount Saint Mary, situata sulle colline di Brentwood (Los Angeles), giusto sopra al Getty Museum. L’indirizzo esatto è 12001 Chalon Road.
La Cappella dove July e Caleb si sposano
Ultima location che vi svelo in questo post è un altro posto che io e la mia amica abbiamo trovato per caso risalendo dalla spiaggia: la Cappella dove July e Caleb si sposano.
Fatalità anche quel giorno c’era un matrimonio e, presa com’ero, ho evitato di andarla a vedere da vicino perché ahimè, non sarei mai riuscita a confondermi con una delle invitate! Mi sono accontentata di vederla da lontano mentre, la mia amica si è avvicinata ed…era proprio lei!
Si tratta della Wayfarer’s Chapel, una cappella realizzata in vetro dal figlio del famoso architetto Frank Lloyd Wright. La potete trovare a Rancho Palos Verdes al 5755 Palos Verdes Drive South.
Insomma, avete capito, The O.C. , che si presuppone sia ambientato ad Orange County e, in particolar modo a Newport Beach, è stato girato invece in varie location della Contea di Los Angeles. Delusi?
Dai, per tirarvi su il morale, vi lascio svelandovi una chicca che per gli appassionati di California come me, non può che non saltare subito agli occhi. Spesso vediamo i ragazzi mangiare Hamburger e bere da bicchieri in cartone bianchi e rossi. Volete sapere qual’è il fast food in questione? Nientepopodimeno che In n Out Burger, la catena californiana per eccellenza e che durante un viaggio in California non potete non provare!
Per sapere cosa vedere e fare a Los Angeles in 3 giorni cliccate qui!
Per sapere invece Dove mangiare a Los Angeles, cliccate qui!