Case bianche candide, bouganville dai colori accesi e cupole blu. Spiagge stupende, acqua cristallina, polpi appesi ad asciugare al sole e innumerevoli barche di pescatori. Bandiere greche svolazzanti in ogni dove, taverne caratteristiche e villaggi tradizionali con un’infinità di scorci tutti da fotografare. Mulini a vento, beach bar, sentieri da percorrere a piedi, un sacco di gatti e tramonti mozzafiato.
Tutto questo in un’unica isola. Un’isola che mi sono ritrovata per caso a chiamare casa e che, indubbiamente, è diventata la mia isola delle Cicladi preferita. Sto parlando ovviamente di Paros, un’isola per tutti i gusti e bella da visitare durante tutto l’arco dell’anno. Ve lo dico io che l’ho testata a novembre, gennaio, aprile, maggio e giugno!
Ma quindi, cosa sono le 10 cose da fare assolutamente sull’isola di Paros?
10 cose da fare sull’isola di Paros
1. Passeggiare per le stradine labirintiche di Paroikia.
Paroikia, il capoluogo dell’isola di Paros, è una città portuale, vivace e piena di turisti che arrivano qui con i traghetti. Si caratterizza per le sue case bianche, i pittoreschi vicoli lastricati, i negozietti curati e i ristoranti fronte mare. Troverete qui un antico Kastro, la chiesa di Panagia Ekatontapillani (uno dei principali monumenti bizantini della Grecia), mulini a vento e tanti gatti.
Una passeggiata per Paroikia durante una vacanza sull’isola di Paros è d’obbligo!
2. Vedere il tramonto a Paroikia
A Paroikia il sole tramonta proprio sul mare e 3 sono i miei posti preferiti dove ammirare questo evento naturale:
- La scogliera alle spalle della chiesa di Agios Fokas. Questo è assolutamente il mio posto preferito, lontano dal caos cittadino e nel bel mezzo della natura. Per raggiungerlo vi basterà percorrere un sentiero che da Livadia Beach, la spiaggia di Paroikia, vi porterà, in meno di un’ora, alla chiesa di Agios Fokas, al faro e alla mia scogliera preferita. E’ un posto magico, ve lo assicuro.
- La spiaggia con il porticciolo vicino ad Alexandros Cafè. Più gettonato dai turisti, proprio perché in centro, è questo posto nella zona di Alexandros Cafè. Il sole tramonta proprio sul mare e la location è unica: spiaggia, porticciolo con le piccole imbarcazioni dei pescatori e mulino a vento. Cosa volere di più?
- Chapelle Saint Jean. Questo è un posticino segreto da non perdere e perfetto per il tramonto. Da Alexander Cafè proseguite dritti fino a quando la strada fa una curva. Qui addentratevi nel giardinetto con tanto di statua che vi troverete di fronte e proseguite per qualche metro, finché sulla destra vi troverete una scalinata che scende e che vi porterà nel mio posticino segreto con tanto di spiaggetta e chiesa tra gli scogli.
3. Passare una serata a Naoussa, la cittadina più trendy dell’isola
Naoussa è assolutamente da vedere di sera, quando prende magicamente vita e sembra di essere ad una sagra di paese.
Naoussa è infatti il cuore della movida dell’isola. Passeggiate tra i suoi vicoli labirintici, fate shopping nelle piccole boutique alla moda e cenate in uno dei ristoranti che danno sul porticciolo. Se invece avete voglia di un Souvlaki, prendetelo da Kargas, in pieno centro, il souvlaki più buono dell’isola.
Ovviamente, se avete tempo, visitatela anche di giorno, quando non c’è nessuno in giro, i polpi sono appesi ad asciugare al sole e il bianco delle case spicca con l’azzurro del cielo e del mare.
4. Visitare i villaggi tradizionali dell’isola di Paros
Tra le 10 cose da fare sull’isola di Paros, ovviamente non può mancare la visita ai suoi villaggi tradizionali.
Tutti consigliano di visitare Lefkes, l’antica capitale dell’isola che è bellissima. Ma…se vi dicessi che ci sono altri villaggi altrettanto belli se non di più? Adoro Marpissa ma anche Prodromos. Per non parlare di Kostos! Insomma, non so dirvi quale sia il mio preferito in quanto, a loro modo, sono tutti carinissimi. Quindi, perché non visitarli tutti quanti attraversando orizzontalmente l’isola percorrendo il Sentiero bizantino?
5. Percorrere a piedi il Sentiero bizantino
Il Sentiero bizantino attraversa l’isola di Paros in orizzontale e vi permette di vedere tutti i vari villaggi dell’isola. Potete percorrere l’intero sentiero da Piso Livadi a Paroikia (o viceversa) oppure, se non avete molto tempo, vi consiglio di percorrerlo da Lefkes a Piso Livadi. Panorami mozzafiato, villaggi da innamorarsi e scorci tutti da fotografare. Vi assicuro che non ve ne pentirete.
Paros: attraversare l’isola a piedi da Piso Livadi a Paroikia
6. Passeggiare nel Parco Naturale di Paros
Il Parco Naturale di Paros, dichiarato area protetta dal 2009, è un susseguirsi di sentieri che vi lasceranno senza parole. Paesaggi rocciosi, baie e spiaggette pressoché deserte e un faro che appare all’improvviso e che vi darà l’impressione di vivere in un sogno.
Tutti i sentieri partono da Monastiri, dove troverete ad accogliervi anche una mappa del parco con descritti i vari possibili percorsi.
Anche questo può essere un posto perfetto per ammirare il tramonto sul mare…segnatevelo!
7. Fare foto degne delle Cicladi a Monastiri
Cercate una location dove scattare foto degne delle Cicladi? Allora Monastiri è il posto che fa per voi! qui troverete infatti il Monastero di San John, una chiesa tutta bianca e con la cupola blu, dove potete salire per scattare foto memorabili.
8. Fare il bagno in una delle bellissime spiagge di Paros
Paros vanta una quantità infinita di spiagge e baie dall’acqua cristallina. Ce ne sono veramente tante e per tutti i gusti: sabbia fine, sassi e scogli. Baiette isolate, spiagge lunghe con tanto di beach bar e spiagge nudiste. Spiagge attrezzate con ombrelloni e sdraio e spiagge libere. A voi quindi la scelta!
Vi lascio qui una lista delle mie preferite:
- Kolymbithres, in assoluto la mia spiaggia preferita perché con le sue rocce bianche particolari e l’acqua cristallina, diciamo che si distingue da tutte le altre spiagge dell’isola.
- Faragas. Sabbia stupenda e acqua del mare azzurrissima. C’è anche un beach bar con tanto di ombrelloni, sdraio e ristorante.
- Parasporos. Adoro Parasporos soprattutto d’inverno. La spiaggia è grande e spaziosa e c’è un piccolo pontile bianco dove mi piace sedermi e leggere mentre aspetto il tramonto.
- Pralia Makramiti. Semplicemente un piccolo paradiso che non vi aspettate. Potete raggiungerla a piedi da Aliki in pochi minuti.
- Golden Beach, spiaggia lunghissima e mare dall’acqua stupenda.
- Marcelo Beach, la spiaggia dove, assieme a Parasporos, mi reco più spesso. Sabbia fine, alberi sotto i quali ripararsi dal sole e acqua azzurra. Attenzione che quando passano le grandi navi si alza la marea!
- Kalogero Beach. L’ho scoperta per caso l’altro giorno e…quel paesaggio roccioso mi ha rubato subito il cuore!
9. Intraprendere uno dei tanti sentieri alla scoperta dell’isola
Paros non è un’isola solo per gli amanti del mare ma è un’isola adatta anche a chi piace camminare.
Oltre alla via bizantina, ci sono infatti molti altri sentieri altrettanto belli:
- Da Lefkes a Drios per esempio, dove godrete panorami mozzafiato dell’intera isola.
- Da Aliki a Pounda, passando per varie baie e spiaggette dall’acqua cristallina…non dimenticatevi costume e telo mare perché difficile sarà resistere alla tentazione di fare un bagno anche d’inverno!
- Da Paroikia alla Chiesa di Agios Fokas, soprattutto in orario di tramonto.
Queste sono solo le mie preferite ma, ce ne sono altre, molte delle quali hanno come punto di partenza Lefkes.
10. Prendere il traghetto e andare ad Antiparos
E se avete già visitato tutta l’isola di Paros e vi resta del tempo libero…perché non prendere il traghetto e andare nell’antistante Antiparos?
Il traghetto lo potete prendere a Paroikia (solo pedoni) oppure a Pounda, dove potete imbarcare anche la vostra eventuale auto. Entrambi vi porteranno nella cittadina principale dove passeggiare tra vicoli lastricati, negozi alla moda e locali un sacco carini.
Grecia: 10 cose da fare sull’isola di Paros – Informazioni utili
Quanti giorni per visitare l’isola di Paros?
Io direi che per visitarla bene tutta, ci vogliono dai 3 ai 4 giorni. E’ un’isola che va vissuta e assaporata con calma e dove tante sono le cose da fare e vedere!
Come raggiungere l’isola di Paros?
Potete raggiungere l’isola di Paros in traghetto dal porto di Atene o dalle altre isole oppure tramite aereo. A Paros c’è infatti l’aeroporto che opera però solo tratte nazionali, per cui, dovrete per forza fare scalo ad Atene.
Come muoversi sull’isola?
Se mi conoscete, sapete che io non sono di certo una persona che vi consiglia di noleggiare auto, buggy o motorini. No, io vi consiglio di muovervi a piedi e di prendere i mezzi quando è necessario. Perché si, i mezzi ci sono e sono anche piuttosto puntuali. Inoltre sono economici! I biglietti variano infatti da 1.80E a 3.00E. Possono essere acquistati in biglietteria a Paroikia o a Naoussa, nelle biglietterie automatiche o direttamente in bus con una maggiorazione di qualche centesimo.
Dove dormire a Paros?
Su questo purtroppo io non posso aiutarvi dato che vivo qui per lavoro e se non sono in villa sono in barca. Ma, se dovessi consigliarvi una zona dell’isola dove dormire, vi consiglierei, senza dubbio, Paroikia. Paroikia è infatti ben collegata con tutti i punti turistici dell’isola ed è qui che si svolge la maggior parte della vita dell’isola.
Siete interessati a visitare qualche altra isola greca?
Egina: escursione di un giorno da Atene